Risotto con moscardini. Che ne dite di un bel risotto all’onda, bene oggi ne prepareremo uno di mare, i moscardini cugini poveri dei polpi delle seppie e degli altri cefalopodi, un po’ più ostico in cottura ecco perchè con il moscardino si consigliano cotture in umido o arrostiti previa lessatura, noi oggi ci cimenteremo nella realizzazione di un risotto, ma vediamo come seguendo la mia ricetta, spostiamoci ai fornelli ed andiamo subito ad iniziare con l’elencare gli ingredienti e a seguire tutta la ricetta passo passo per concludere come sempre con una serie di foto del piatto. Altro piccolo consiglio, teniamo i moscardini appena comprati senza pulirli per qualche giorno in congelatore, congelano sfibreremo le loro carni rendendole più tenere. Ingredienti: Moscardini freschi possibilmente quelli un po’ più grandini, aglio olio evo sale pepe, curcuma vino bianco burro e parmigiano, limone, naturalmente per il riso da utilizzare scegliete voi, io consiglio un ...
Blog di cucina, del cuoco artigiano Flaviano Iammarino, alias dal legno ai fornelli. Questo blog nasce per passione e per condividere, provare e commentare ricette di cucina della tradizione e non. Per me la cucina è poesia, e per non farci mancare nulla condividerò con voi fra una ricetta e l'altra, le poesie di un' anima Inquieta. Sarà sempre presente in me il sogno del mio primo amore, l' ebanisteria e il restauro, da qui nasce il nome del blog, ci sarà una pagina dedicata al restauro.