Trancio di baccalà, su patate con crema al basilico. Il Baccalà, da quello mantecato a quello fritto in pastella, da quello al forno a quello delle zuppe con patate, ad insalata e in altri mille modi lo ritroviamo in tutta Italia da nord a sud, a deliziare i nostri piatti. Pescato nei freddi mari del nord, essiccato oppure conservato sotto sale, resta e resterà un ingrediente meraviglioso per le nostre ricette regionali. Spostiamoci quindi velocemente ai fornelli ed iniziamo la ricetta di oggi. Ingredienti: Tranci di baccalà dissalato, patate, basilico, brodo di pesce oppure brodo vegetale, pepe,aglio olio evo e prezzemolo, timo scalogno origano, vino bianco e crumble di mollica di pane tostata alla paprica. Execution: Ricetta un pochino complessa per tutte le preparazioni ma di facile realizzazione, quindi iniziamo subito, come sempre per le quantità degli ingredienti vi regolerete voi in base ai piatti che dovrete preparare, le quantità che vi suggerisco sono ...
Blog di cucina, del cuoco artigiano Flaviano Iammarino, alias dal legno ai fornelli. Questo blog nasce per passione e per condividere, provare e commentare ricette di cucina della tradizione e non. Per me la cucina è poesia, e per non farci mancare nulla condividerò con voi fra una ricetta e l'altra, le poesie di un' anima Inquieta. Sarà sempre presente in me il sogno del mio primo amore, l' ebanisteria e il restauro, da qui nasce il nome del blog, ci sarà una pagina dedicata al restauro.