Passa ai contenuti principali

Post

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

“BIANCO”

  “BIANCO”   Candido di (terra)   Spaghettoni con ricotta cremosa su maionese di prezzemolo. Bianco candido e semplicissimo, un paio di ingredienti il tempo di cottura della pasta ed il   gioco e fatto, che dire di più, andiamo subito ad iniziare elencando gli ingredienti, seguirà il dettaglio dell’esecuzione ed infine un po’ di foto, anzi visto che la ricetta di oggi e super veloce, dilunghiamoci un po’ con quattro chiacchiere. Come seguire facilmente il blog di cucina dal legno ai fornelli? Niente di più semplice, aprite il sito internet www.dallegnoaifornelli.com iscrivetevi, ma non è obbligatorio, in maniera del tutto gratuita e aggiungete l’icona dello stesso sulla home page del vostro desktop, telefonino pc o tablet, per aver subito accesso al sito, tantissime idee di ricette e curiosità a portata di mano, potrete anche interagire inviando commenti consigli e critiche, utilizzando l’apposito spazio, sarò felicissimo di rispondere. Bene torniamo alla ricetta di
Post recenti

“ROSSO”

  “ROSSO” Arrabbiato…… di “terra” Con il rosso di terra, prepariamo oggi delle linguine con crema di peperoni rossi, pomodoro e paprica dolce guarnite con peperoncino fresco a scelta degli ospiti, dolce, moderatamente piccante e piccante. Pronti per iniziare? Benissimo ecco di seguito la lista della spesa, io ho utilizzato delle linguine, ma come sempre lascio a voi la scelta del formato, una cosa sì però, pasta lunga spaghetti, bucatini, fettuccine eccetera, (comunque con le linguine viene bene), seguirà alla lista degli ingredienti, la descrizione passo passo della mia realizzazione e come sempre alla fine un po’ di foto del piatto servito, grembiule ben allacciato pronti via. Ingredienti: Peperoni rossi, pomodorini maturi maturi, paprica dolce, aglio,olio evo,sale e basilico fresco, peperoncino fresco dolce, moderatamente piccante e piccante, la scelta di quali utilizzare, quella si la lascio a voi. Execution: Piatto facile e veloce, giusto il tempo per la cottura

“GIALLO”

  “GIALLO” Mare e Orto Calamarata e calamaro in giallo, pasta saltata con calamaro allo zafferano, Per la serie, ricette a colori, abbiamo scelto oggi il giallo, la calamarata, il formato di pasta che tutti conosciamo preparato quasi sempre con anellini di calamaro e pomodoro, bene oggi invece tutto o quasi in giallo, prepareremo la pasta ed il calamaro con lo zafferano e verseremo intorno una coulis vegetale di peperoni gialli e rossi, ma seguitemi in cucina per scoprire cosa e come ho realizzato il piatto. Partiamo subito con la lista della spesa, seguirà la descrizione passo passo e concluderemo con un po’ di foto del piatto servito. Ingredienti: Calamari veraci freschi, zafferano, aglio olio evo e sale, vino bianco prezzemolo e basilico. Per la coulis vegetale, peperoni gialli, peperone rosso, olio evo, aglio sale, zetse di limone. Abbiamo poi la pasta e dei fiorellini eduli. Execution: Peperoni per iniziare, gialli e qualcuno rosso, dopo averli lavati tagliam

“NERO”

  “NERO” Orto e Mare     Spaghetti neri, con salsina fine di zucchina e carote, guarniti con cruditè di zucchine e carote, croccante alla paprica e emulsione di pasta di acciughe. Ricette e colori , proprio questo il nuovo Brand di dal legno ai fornelli, dedicheremo così, ad ogni colore una ricetta, che sia di mare, di terra o entrambi. Dando il nome di un colore ad ogni ricetta eviteremo di ripeterci con i classici, primi di mare, primi di terra, pasta e quello, pasta e quell’altro, eccetera, agli spaghetti allo scoglio, che poi per mettere uno scoglio nel piatto!!!! vorrei vedere,…. battuta!!!, daremo il nome BLU, seguirà l’indicativo Mare, poi nel proseguio della presentazione la definizione classica, spaghetti allo scoglio, a corredo delle mie ricette che trovate sul blog di cucina, www.dallegnoaifornelli.com ci saranno sempre le foto, che ci lasceranno intuire da subito il piatto che ho preparato. Bene termino qui questa breve presentazione, per illustrarvi il nuovo Bran

Le chicche golose di dal legno ai fornelli,Peperoncini tondi sott’olio.

  Le chicche golose di dal legno ai fornelli,Peperoncini tondi sott’olio. Peperoncini tondi sott’olio, farciti con tonno capperi e alici, ricetta tipica di tutto il sud Italia, troppo apprezzata però anche nel centro e nord della penisola, per voler restare nei confini nazionali. L’unica pecca e che vanno letteralmente a ruba, tanto che era solito, riporle nelle dispense nascoste dietro altre cose,mai tenerle in bella vista, sarebbe l’errore più grave è un attimo e sono finite, certo poi con qualche piccolo escamotage, io ho avvolto i barattoli con catena e lucchetto, bene a parte gli scherzi, devo dirvi che veramente questi piccoli bocconcini golosi faranno impazzire tutti i fortunati che avranno modo di assaggiarli, comunque prima bisogna prepararli e quindi spostiamoci come sempre in cucina ed andiamo ad iniziare, lo faremo come sempre con l’elencare gli ingredienti, seguiranno poi tutti i vari passaggi dall’inizio alla fine, termineremo come sempre con i saluti e immancabil

“Pasta lunga e verdure”

  “Pasta lunga e verdure” Linguine grandi   bietola e cicoria, guarnite con croccante alla curcuma e peperoni cruschi. Sappiamo bene tutti, quanto sia difficile far mangiare le verdure ai nostri ragazzi, quindi per chi deve assolvere al compito di preparare i pasti giornalieri per la famiglia, diventa sempre una sfida impari, no la cicoria e amara, le bietole sanno di terra, eccetera eccetera, oggi vi propongo un primo piatto di pasta lunga, proprio con queste due verdure, pasta con verdure che ci sono ma non si vedono, un po’ di colori allegri, che non guastano mai ed il gioco e fatto.   Proviamo insieme e vedrete, che almeno per una volta, riusciremo nell’intento, spostiamoci subito ai fornelli ed andiamo ad iniziare. Elenchiamo gli ingredienti, seguirà tutta la ricetta nel dettaglio, che vi descriverò passo passo, concluderemo al solito con i saluti e qualche foto del piatto. Ingredienti: Bietola e cicoria fresche, meglio ancora quando riusciamo a trovare quelle di c

Sognando!!!!!!! una Amatriciana.

                                             Sognando!!!!!!! una Amatriciana. Tagliatellina doppia di pasta fresca, con passata di pomodoro fresco al basilico, pecorino poco stagionato e fettine di guanciale croccante aggiunto a guarnire. Non me ne vogliano i puristi della amatriciana, questa che vi propongo oggi proprio non lo è, è e resta un idea, gli ingredienti ci sono tutti ma, la propongo in una versione light, ne mi permetto di chiamarla amatriciana, un sogno!!! Si questo e concesso. Partiamo quindi come sempre spostandoci in cucina, prima però i elencherò tutti gli ingredienti, proseguiremo con il raccontare l’esecuzione passo passo e per concludere dopo i saluti un po’ di foto. Ingredienti:   Pomodorini freschi settembrini, olio aglio basilico e prezzemolo, per il sugo. Per la pasta fresca, semola di grano duro rimacinata, 50%, semola di grano duro integrale 20%, e farina bianca di tipo 1 30 %, olio sale, curcuma, origano e acqua leggermente tiepida qb. Per l

Etichette

Mostra di più

Translate

Informazioni personali

La mia foto
Dal legno ai fornelli
santa croce di magliano, cb, Italy
Blog di cucina, ricette della tradizione e non solo, piatti veloci, vegetariani, primi piatti di mare e di terra, zuppe legumi, risotti. Salse, finger food, e tutto ciò che riguarda il mondo del food. Potete seguire il blog e commentare i post, chiedere consigli e ricette. Flaviano Iammarino alias dal legno ai fornelli sarà sempre disponibile. Dal legno ai fornelli e anche cuoco a domicilio, affiliato alla piattaforma internet di gnammo. Com per eventi di home food Contatti. flavianoiammarino@gmail.com cell. E watsapp +39 3381864330 Pagina Facebook. Instagram, Twitter, you tube, LinkedIn, dallegnoaifornelli.