A…..matriciana Ultimo giorno di novembre che ne dite di una amatriciana veloce veloce!!!! Ingredienti: Calamarata. Guanciale pomodorini conserva 2018 sale olio cipolla pecorino, aglio e peperoncino rametto di origano e prezzemolo. Come o fatto La facciamo da sempre la fanno e sanno fare tutti. Non la stravolgeremo ma la guarniremo con un ingrediente insolito per il periodo,nel mio orticello, si quello sul terrazzo sono spuntate in un vaso tantissime foglioline, chissà di cosa, ma si quello e il vaso dell’origano rosa, florido come non mai, ne prendo uno e ci guarnirò la mia amatriciana. Guanciale a falde larghe molto sottili, in padella con uno spicchio d’aglio e peperoncino l’olio non serve ne aggiungeremo un po’ più tardi. Appena inizia a rosolarsi togliamo l’aglio e aggiungiamo pochissimo trito fine di cipolla continuiamo la cottura del guanciale e appena inizierà ad essere croccante lo copriamo con la conserva di pomodorini, copriamo e lasciamo s...
Blog di cucina, del cuoco artigiano Flaviano Iammarino, alias dal legno ai fornelli. Questo blog nasce per passione e per condividere, provare e commentare ricette di cucina della tradizione e non. Per me la cucina è poesia, e per non farci mancare nulla condividerò con voi fra una ricetta e l'altra, le poesie di un' anima Inquieta. Sarà sempre presente in me il sogno del mio primo amore, l' ebanisteria e il restauro, da qui nasce il nome del blog, ci sarà una pagina dedicata al restauro.