Giallo.
Il mare nel piatto.
Mezze linguine risottate al limone, con uova di calamaro, guarnite con buccia di limone, maggiorana e polvere di pomodoro.
Prepariamo oggi un primo piatto di mare molto semplice e veloce ma, dai sapori intensi e molto particolari, ho utilizzato per la parte marina le interiora dell'esemplare femmina, vi spiegherò nei dettagli, poi oltre al limone bio del Gargano ho aggiunto nella guarnitura finale della polvere di pomodoro che oltre all'effetto cromatico ci regala dei sentori di terra molto particolari, ma spostiamoci subito ai fornelli ed andiamo ad iniziare come sempre con la lista degli ingredienti, a seguire la descrizione passo passo, per terminare puntualmente con un po' di foto del piatto servito.
Ingredienti:
Calamari freschissimi, limoni bio, olio evo, maggiorana fresca, polvere di pomodoro, pasta lunga.
Per la marinatura utilizzeremo quanto segue, olio evo, sale, pepe rosa in grani, aglio spicchio intero, prezzemolo e due gocce (di numero) di aceto di frutta.
Execution:
Penso proprio che tutti abbiamo provato almeno una volta la bontà della pasta risottata al limone, una per tutte i taglioni al limone, bene oggi pasta al limone al sapore di mare.
Iniziamo subito con la marinatura delle uova di calamaro che troviamo in vendita congelate, io ho utilizzato invece qualcosa di più inusuale, le sacche ovariche degli esemplari femmina, praticamente quelle sacche bianche che buttiamo via quando puliamo i calamari, chiaramente non troviamo facilmente le sacche così grosse e mature, ma con un po' di fortuna, capita, non sto a qui a farvi una lezione di anatomia e ci si puo facilmente informare con una breve ricerca, una cosa però è doveroso raccomandare, i calamari devono essere appena pescati altrimenti è sicuramente meglio l'utilizzo di prodotti congelati.
Bene andiamo finalmente ad iniziare la ricetta di oggi, lo facciamo con la marinatura delle uova di calamaro, sistemiamole in una ciotola e condiamo con olio aglio e prezzemolo, pepe rosa in grani e poche gocce di aceto di frutta, copriamo con pellicola e teniamo da parte in frigo.
Procediamo con grattugiare due limoni per recuperarne la buccia, che spargiamo su un foglio di carta assorbente in modo da farla un po' asciugare, spremiamo i limoni e teniamo da parte il succo,
portiamo a bollore l'acqua in pentola saliamo e caliamo le linguine, un brevissimo passaggio il tempo necessario per rendere la pasta più elastica, quindi subito trasferiamola nella padella dove ad attenderla troviamo il succo di limone con olio e aglio ben caldi, iniziamo a risottare lavorando energicamente, vedremo cosi il formarsi di una cremina al limone, aggiungiamo adesso anche le uova di calamaro che abbiamo tagliuzzato grossolanamente, continuiamo a saltare in padella fino a cottura quindi impiattiamo, gurniamo con la fogliolina di maggiorana ed impreziosiamo con polvere di pomodoro.
Siamo giunti alla fine della storia di oggi e flaviano come sempre vi saluta, per voi il mio abbraccio virtuale ed inoltre colgo l'occasione di augurarvi un sereno Natale e un buon Anno Nuovo,
sempre valido l'invito a seguire e supportare il mio blog, www.dallegnoaifornelli.com dove oltre a tutte le mie ricette troverete tante altre storie e curiosità.
Un saluto grande e alla prossima.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli