Linguine funghi e cicoria, l’autunno a primavera.
Sicuramente potrà sembrare un piatto autunnale, ma in questa giornata uggiosa di aprile ci sta benissimo.
Andiamo quindi a preparare un primo veloce, saporito e dal vago sapore autunnale, iniziamo con l’elenco degli ingredienti e poi come sempre la descrizione per l’esecuzione e le foto finali.
Ingredienti:
Funghi freschi coltivati, cicoria di campo, olio evo prezzemolo aglio, vino bianco e peperoncino, pasta lunga e per guarnire del crumble di mollica di pane tostata.
Execution:
Puliamo velocemente i funghi privandoli di eventuale terriccio ancora presente, tagliamoli a listarelle e tuffiamoli in padella dove un paio di spicchi di aglio stanno sfrigolando in olio evo. Aggiungiamo un trito di gambi di prezzemolo e lasciamoli stufare e rosolare a fiamma vivace per una decina di minuti, nel frattempo mondiamo e lessiamo brevemente le cicorie che andiamo subito a raffreddare in acqua ghiacciata, scoliamole e lasciamole sgocciolare strizzandole un po’ con le mani, saliamo adesso i funghi e sfumiamo con del vino bianco, solitamente i funghi vengono salati quasi a fine cottura, per evitare che perdano la loro acqua e risultino troppo asciutti, lasciamo evaporare bene tutta la parte alcolica e togliamoli dalla padella, utilizzando la stessa padella, aggiungendo solamente un altro filo d’olio evo, ancora dell’aglio e del peperoncino, lasciamo ben scaldare e nell’intruglio saltiamo un po’ di cicoria, intanto dopo aver portato a bollore abbondante acqua in pentola saliamo e caliamo le linguine, portandole a cottura sempre molto al dente, appena pronta la pasta, scoliamola grondante direttamente in padella dove abbiamo saltato la cicoria e dove abbiamo riportato anche i funghi preparati in precedenza, saltiamo tutto insieme per amalgamare insaporire e lasciando così terminare la cottura della pasta, impiattiamo guarnendo con una spolverata di crumble di mollica di pane tostata e serviamo caldo, gustiamo il nostro piatto insieme ai nostri amici augurando buon pranzo a tutti, Flaviano alias dal legno ai fornelli vi saluta sempre con affetto ed un abbraccio virtuale, dandovi come sempre appuntamento alle prossime ricette.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli