Tagliatelle con funghi e crema di funghi alla curcuma.
Un piatto veloce di pasta con un condimento autunnale, i funghi che coloreremo e insaporiremo con una spezie dalle tante proprietà, la curcuma.
Spostiamoci velocemente ai fornelli e prepariamo questa versione orientale delle tagliatelle con i funghi.
Ingredienti:
Funghi Pleurotus ostreatus freschi, aglio prezzemolo olio evo, sale curcuma peperoncino fresco, dolce e piccante, vino bianco per sfumare.
Execution:
Acqua per la pasta sul fuoco e sempre la prima cosa da fare quando iniziamo a cucinare.
Tagliamo a listarelle i funghi, padella con olio e un paio di spicchi di aglio, lasciamo dorare e tuffiamoci dentro i funghi insieme a un po’ di gambi di prezzemolo, lasciamoli rosolare per bene e sfumiamo con del vino bianco, lasciamo evaporare la parte alcolica e aggiungiamo un po’ di brodo vegetale, in mancanza del quale aggiungeremo acqua, un mestolo piccolo,lasciamo cuocere per altri dieci minuti a fiamma bassa e padella coperta.
Trascorso il tempo possiamo anche calare in acqua dopo averla salata le tagliatelle, prendiamo adesso un po’ di funghi dalla padella, versiamoli nel bicchiere del mixer ad immersione e aggiungiamo un pizzico di sale, i gambi di prezzemolo che sono in padella con i funghi, un goccio di olio evo e un bel cucchiaio di curcuma in polvere, frulliamo e ottenuta una crema liscia e colorata versiamola nella padella con il resto dei funghi interi, amalgamiamo e se il caso aggiustiamo di sale.
Appena pronte sempre molto al dente scoliamo le tagliatelle nella padella con il condimento, se risultasse un po’ troppo asciutto possiamo aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura, amalgamiamo un paio di minuti e spolveriamo con un abbondante trito fine di prezzemolo, impiattiamo e guarniamo con il peperoncino fresco dolce e piccante ancora un po’ di prezzemolo fresco e serviamo fumante.
Un saluto affettuoso da Flaviano alias dal legno ai fornelli e buon pranzo a tutti.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli