Polletto farcito, al forno con patate a spicchio di luna e insalata condita con vineigrette alla senape.
Polletto farcito, al forno con patate
a spicchio di luna e insalata condita con vineigrette alla senape.
Per il pranzo di questa domenica faremo a meno della solita
pasta fresca, un bel polletto farcito, e cotto in forno con patate sarà il
pranzo della domenica.
Ma spostiamoci in cucina e prepariamolo insieme.
Ingredienti:
pollo intero, patate, mollica di pane, capperi, salsiccia
stagionata, uova, latte, parmigiano grattugiato, aglio olio paprica dolce, vino
bianco prezzemolo basilico, foglie di alloro, rosmarino sale e pepe qb, filo da
cucina, origano timo e acqua.
Execution:
tanti ingredienti ma credetemi la ricetta che ci apprestiamo
a preparare e semplicissima,
come prima operazione prepariamo la farcitura, in una boulle
iniziamo a ad aggiungere tutti gli ingredienti, senza preoccuparci delle
quantità, prepariamone in più e con quello che avanzerà per farcire prepareremo
delle polpette, vi dirò in seguito come cucinarle.
Dicevamo, mollica di pane, un paio di uova del formaggio
grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe, aggiungiamo un po’ di latte e
iniziamo ad amalgamare, e la volta di aggiungere del prezzemolo triturato fine
e dei capperi dissalati, tagliamo un po’ di salsiccia stagionata a rondelline
sottili e dividiamole solo a metà, amalgamiamo ancora per bene e lasciamo
insaporire.
Peliamo delle patate e dopo averle sciacquate due tre volte
con acqua corrente affettiamole a spicchio di luna, e lasciamole asciugare su
di un canovaccio.
Prendiamo il nostro busto di pollo e passiamolo velocemente
sulla fiamma di un fornello per eliminare eventuali pelurie e penne rimaste
attaccate, sciacquiamolo velocemente sotto acqua corrente, asciughiamo e
passiamo alla fase successiva.
Con ago e del filo da cucina chiudiamo la parte superiore,
dopodichè iniziamo a riempire il nostro pollo con la farcitura pressando man
mano il ripieno alla fine sempre con ago e filo cuciamo l’apertura inferiore.
In un grosso vassoio posizioniamo il pollo, le patate e
iniziamo a cospargere con olio paprica timo sale e vino bianco e origano massaggiamo
con le mani il composto per bene intorno
al pollo, insaporendo anche gli spicchi di patata. Rivestiamo una teglia da
forno sufficientemente capiente con carta forno posizioniamo delle foglie di
alloro e sopra di esse poggiamo il pollo, circondandolo con le patate,
schiacciamo due spicchi di aglio in camicia e posizioniamoli negli angoli della
teglia, aggiungiamo anche un piccolo rametto di rosmarino fresco, un po’ di
basilico e prezzemolo, bagnamo ancora con un po’ di vino bianco e un goccio di
acqua, copriamo il tutto con carta da forno bagnata, e dopo con foglio di
alluminio.
Preriscaldiamo il forno di casa in modalità statico al
massimo della temperatura e inforniamo così per dieci minuti, dopodichè
abbassiamo la temperatura a 190° e lasciamo cucinare per altri 45 minuti.
Dopo un ora e mezza il nostro pollo sarà bello che cotto e
rosolato alla perfezione, posizioniamolo in un vassoio e priviamolo del filo che
abbiamo utilizzato per chiuderlo e quindi sezioniamolo con cesoie da pollo e
impiattiamo, aggiungiamo al piatto anche gli spicchi di luna e serviamo con
anche un insalata condita con la nostra vineigrette alla senape, aceto senape
sale pepe e olio. serviamo ben caldo e Flaviano vi augura buon pranzo e buona
domenica.
PS.
La farcitura avanzata, perchè avanza sempre la cuoceremo
così: formiamo delle polpette e avvolgiamole in carta forno bagnata, come
fossero delle caramellone,
posizioniamole nella teglia con il pollo e le patate
e apriamole solo a fine cottura. Ciao da Flaviano.
Commenti
Posta un commento
ciao da Dal legno ai fornelli