Pappardelle con seppia, ma con tutta, o quasi!!!!!! tutta la seppia. Amo il mare, non quello dell’estate, con la sabbia ed il caldo torrido, anche perché mi brucio anche con la protezione totale e vestito, amo il mare d’autunno, tiepido e stanco, quello freddo d’inverno, e quello vivace di primavera, amo il mare dal sapore acre dei porti, degli spruzzi gelidi delle onde che si infrangono sugli scogli, limandoli e smussandoli rendendoli lisci e levigati, i sapori forti pregni di salsedine che impregnano la pelle, bene, se amate anche voi queste sensazioni, emozioni che odorano e portano con loro il gusto forte del mare, quella di oggi e la ricetta che non dovete perdervi e che dovete assolutamente provare, certo una ricetta non facile da proporre, dura, spartana e dal gusto molto ma molto intenso, ma credetemi capace di trasportarvi in un viaggio sensoriale intenso e spettacolare. Spostiamoci in cucina ed andiamo subito ad iniziare la nostra ricetta di mare, come sempre pa...
Blog di cucina, del cuoco artigiano Flaviano Iammarino, alias dal legno ai fornelli. Questo blog nasce per passione e per condividere, provare e commentare ricette di cucina della tradizione e non. Per me la cucina è poesia, e per non farci mancare nulla condividerò con voi fra una ricetta e l'altra, le poesie di un' anima Inquieta. Sarà sempre presente in me il sogno del mio primo amore, l' ebanisteria e il restauro, da qui nasce il nome del blog, ci sarà una pagina dedicata al restauro.